Trasformazione
Trasformazione effettuata da Dino Tassinari.
Visualizza la presentazione di CERSTAR per comprendere meglio il nostro progetto.
Cari Colleghi,
è in fase acuta il tentativo di sottomissione degli autoriparatori, col progetto di "omologazione" di tutto il settore, organizzato dalle Compagnie D'Assicurazione aderenti al loro sindacato: l'A.N.l.A..
Appare sempre più evidente che l'operazione in corso, trova consensi e coinvolgimenti da parte di apparati insospettabili. C'è una enorme disparità tra le forze antagoniste, perché i poteri forti possono usufruire di risorse infinite, accessi mentre gli artigiani non riescono a formare un fronte compatto.
Non possiedo le risorse necessarie per continuare a testimoniare la verità che, a quanto pare, non si ha il modo di divulgare più accuratamente, quantomeno alle realtà imprenditoriali più fragili; a loro difesa.
Ho ricevuto una critica, un contatto, da parte di un anonimo nel dominio internet www.cunacar.org, (di proprietà "nostra" in generale insieme all'altro cerstar.it "), mi si imponeva di non accedere a richieste di risorse economiche nel sito. lntendo precisare che non ho mai considerato i due domini internet di mia proprietà, non vi ho mai chiesto risorse investendovi sopra solo miei risparmi; aspettando vostra attenzione verso un futuro (all'epoca) oggi anche troppo inflazionato, di comunicazìone diretta della quale solo oggi pare ve ne rendiate conto, con la sottomissione alle Compagnie D'Assicurazione: delle quali siete diventati prestatori d'opera occasionali.
Gli artigiani sono per loro natura eretici, le “verità” sono spesso espressioni di eresia verso il potere costituito, in quanto è descritto nel significato stesso del termine: “Eresia: possibilità di cambiare”.
Isolato, invidiato, questa figura umana non si sentirebbe sola al mondo “se agisse”. Molti di questi imprenditori hanno dimostrato, nel dopoguerra, di sapersi riunire in associazioni. E poiché in linea di massima, nel mercato, questi uomini non sono nati con capacità di interagire con gli altri, si servivano di strumenti che vennero ideati da predecessori, ereditando strategie di difesa contro le disuguaglianze verso lavoratori, sottoposti all’abuso di posizione dominante da parte del capitale sull’umanità.
S. Giorgio di Piano (BO) 05‐07‐2021
Come possiamo ripristinare una vita normale? Certo non sarà facile aprire una visione di speranza e nonostante quello che accade nel mondo così inquietante: cercare una via d’uscita. Viviamo all’interno di una crisi di civiltà e dobbiamo trovare indicazioni che ne favoriscano uscite da vetusti meccanismi circolari.
Come un cane che si morde la coda, questi meccanismi consumistici ci hanno portato sull’orlo del baratro. Dobbiamo modificare comportamenti, superando il problema più importante dell’epoca contemporanea: ripristinare l’evoluzione morale, in quanto trampolino indispensabile per una più corretta evoluzione materiale.
Servirà una maggiore evoluzione intellettuale perché la regressione provocata dal covid ha fermato, ritardandola, una questione morale perennemente in ritardo. Pare che soltanto l’attuale questione medica sia prioritaria ma, pur non sottovalutandola, a noi servono ripensamenti del vivere insieme.
CERSTAR
via Matteotti, 9
40016 San Giorgio di Piano (BO) Italia
Tel. 051 897.333
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contattaci