Trasformazione
Trasformazione effettuata da Dino Tassinari.
Visualizza la presentazione di CERSTAR per comprendere meglio il nostro progetto.
Intervento all'Autopromotec 2015
Cerstar 26 Maggio 2015
Gli interventi dei maggiori esperti, legali, politici parlamentari, e sindacali, durante il convegno di Sabato 23, nella sala Armonia dell'Autopromotec hanno evidenziato l'assoluta mancanza di conoscenza, da parte degli imprenditori artigiani, degli aspetti giuridici della loro posizione all'interno dello Stato, che ne tutelano la sopravvivenza.
Non mi soffermetò su aspetti, che le organizzazioni sindacali di rappresentanza (oggi associazioni) non mancheranno di sottolineare con la loro "comunicazione", auspicando che gli interessati se ne facciano attenti gruitori, come del resto è stato sottolineato durante l'incontro ...
Autopromotec 2015
Cerstar 23-5-2015
Sento da più parti una lamentela, sull’invadenza delle Compagnie D’Assicurazione nel nostro mercato. Quello che desta meraviglia però, è la totale indifferenza nei riguardi della sottrazione della nostra identità imprenditoriale e sociale. Si sente parlare quasi esclusivamente di fattori economici, di tariffe, di tempi di lavoro, di spartizione di clientele: mai di identità.
L’identità è l’insieme di qualità, che fanno sì di una persona: che sia quello che è, e non qualcun altro. E’ uno dei principi logici fondamentali. E si enuncia simbolicamente asserendo e difendendo ciò che uno è. Noi siamo persone che abbiamo costruito nel tempo, una nostra identità individuale, che ci sorregge nella ricerca, conservazione, soddisfazione dei bisogni naturali dell’esistenza: compresi gli equilibri psicologici indispensabili sia alla sopravvivenza che alla convivenza col prossimo....
Articolo pubblicato da "Professione Carrozziere" di Gianni Tassinari, Leggi articolo in PDF
Dal Cerstar 21 Gennaio 2015
Riflessioni in seguito alle notizie stampa, su un probabile mandato alla solita Onorevole Vicari, da parte del Ministro Guidi.
Si ripropone la truffa. Come al solito intravediamo nelle manovre politiche in corso, il perseguimento in modo non corretto del massimo profitto dai propri investimenti, da parte delle Compagnie D’Assicurazione. Come ben sappiamo, l’ultimo anno è stato per le Compagnie foriero di un risultato economico senza pari, anche se realizzato, in parte, grazie alle nostre disgrazie: “Nei portafogli delle Compagnie, ci sono poco meno di 260 miliardi di euro in titoli di stato, escluse polizze linked e fondi pensione, con plusvalenze teoriche, al Giugno scorso, per 32,3 miliardi di euro. Mentre i sinistri che erano qualche anno fa il 7,5/8% delle polizze emesse, ora sono scesi al 5,5%, anche per merito di piccoli sinistri pagati di tasca propria” (cifr. “La Repubblica”) Aggiungerei: “Di tasca propria pagati a causa anche dell’istigazione a delinquere (Bonus Malus) generante il “pirata del parcheggio”. Quando si invitano “anatroccoli a bere!”.
CERSTAR
via Matteotti, 9
40016 San Giorgio di Piano (BO) Italia
Tel. 051 897.333
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contattaci